Il mondo scientifico e accademico italiano ed internazionale dell’industria cartaria non rallenta!
Congresso annuale dell’industria cartaria italiana
L’emergenza di questi mesi non ferma il Congresso annuale dell’industria cartaria italiana che quest’anno si terrà in streaming.
Inoltre il congresso da sempre occasione di confronto e approfondimento darà spazio ai contributi più significativi e innovativi in tema di tecnologie, energia e ambiente sia italiani che stranieri. Partecipano all’evento i direttori tecnici, i direttori di stabilimento, i responsabili di produzione, ricerca e sviluppo delle cartiere italiane, il mondo scientifico e accademico italiano ed internazionale e tutti i più importanti fornitori dell’industria cartaria.
Per fortuna tutti i consueti contenuti del Congresso sono confermati anche quest’anno, sebbene il congresso si realizzerà online. Le relazioni saranno registrate e fruibili dal 1 al 16 giugno e saranno seguite da web conference, che si terranno il 15 e 16 giugno, che consentiranno l’interazione in diretta con i relatori e gli altri partecipanti per approfondire le tematiche presentate e porre domande.
Lo stato del comparto ai tempi del corona virus è in grossa difficoltà .
Il packaging . seppure necessario, ha avuto una stretta a causa delle scarsa liquidità delle aziende.
All’interno della sessione dedicata all’economica circolare Eliana Farotto, responsabile Ricerca e Sviluppo di Comieco, porterà il proprio contributo “Aumentare la qualità del riciclo per rafforzare l’economia circolare”.
Per iscrizioni ed informazioni consulater il sito Aticelca
Per avere maggiori informazioni non esitate a contattarci.